E’ fondamentale che il microbiota intestinale sia in equilibrio affinché possa svolgere le sue funzioni sul funzionamento del sistema immunitario, di barriera contro i patogeni e di regolazione sul metabolismo, sintesi e assorbimento dei nutrienti.
Per capirne l’importanza , ci basta pensare che, dal microbiota intestinale otteniamo circa il 5-10% della necessità energetica complessiva e che a livello intestinale risiede circa il 70-80% del sistema immunitario.
Diversi fattori tra cui l’alimentazione, lo stress , lo stile di vita, le cattive abitudini e l’età, possono alterare l’equilibrio del microbiota intestinale con ripercussioni sulla salute del nostro organismo.